Il BIM è un metodo di progettazione che utilizza un modello parametrico contenente tutte le informazioni che riguardano l’intero ciclo di vita di un’opera, dal progetto alla costruzione, fino alla sua demolizione e dismissione.
Grazie alla progettazione BIM è possibile andare oltre alla semplice rappresentazione 3D, creando un modello informativo della struttura che sia dinamico, interdisciplinare, condiviso e in continua evoluzione, contenente dati su geometria, materiali, struttura portante, caratteristiche termiche e prestazioni energetiche, impianti, costi, sicurezza, manutenzione, ciclo di vita, demolizione, dismissione.
Grazie alla metodologia BIM l’edificio viene “costruito” prima della sua realizzazione fisica mediante un modello virtuale attraverso la collaborazione di tutti gli attori coinvolti nel progetto.

Esempio tavola progettazione BIM